fbpx

TATTOO

Scopri anche i corsi di:

PIERCING E MICRODERMAL

Tipologia del corso

OPERATORE DI TATUAGGIO

what?

Il corso di operatore di tatuaggio prevede le seguenti competenze:
a) Predisporre e gestire l’accoglienza e l’assistenza al cliente

b) Organizzare e mantenere l’ambiente di lavoro, le attrezzature e le procedure nel rispetto delle norme igieniche di sicurezza e salvaguardia dell’ambiente
c) Organizzare e collaborare alla gestione dell’esercizio dell’attività
d) Identificare la tipologia di tatuaggio da eseguire sulla scorta delle esigenze e delle caratteristiche del cliente e dei canoni estetici in uso;
e) Eseguire il tatuaggio nel rispetto delle norme igieniche e di profilassi.

focus

Nel corso tattoo imparerai:

  • Preparazione del disegno da tatuare con la supervisione del professionista e l’eventuale correzione di particolari non adatti al tatuaggio; come scegliere un’immagine, preparazione e applicazione dello stencil, pennarello a mano libera;
  • preparazione tecnica della postazione di lavoro;
  • posizionamento corretto del cliente e del tatuaggio per una riuscita ottimale;
  • attrezzatura del tatuatore (aghi, grip, macchinette e relativo settaggio), montaggio macchinetta e scelta degli aghi;
  • preparazione postazione di lavoro, gestione e pulizia;
  • stili di tatuaggio (trash, polka, maori, old e new school, realistico, etc.);
  • esecuzione del tatuaggio percorrendo gradualmente e specificatamente, al fianco del professionista, tutte le fasi dalla linea al riempimento alle sfumature;
  • cura del tatuaggio, supervisione del tatuaggio guarito con eventuale discussione e chiarimenti;
  • esecuzione del tatuaggio su pelle sintetica, affiancato dal professionista che mostrerà i giusti movimenti da effettuare per creare un tatuaggio nei diversi stili affrontati;
  • esame finale di tatuaggio dalla scelta del disegno alla realizzazione del tatuaggio su pelle sintetica.
requisiti
  • Aver compiuto i 18 anni
  • possesso di un diploma di scuola secondaria di primo grado
  • chi ha conseguito un titolo di studio in un altro Paese dovrà inoltre presentare:
    • traduzione asseverata del titolo di studio, per Paesi dell’Unione Europea;
    • dichiarazione di valore e traduzione asseverata, per Paesi extra UE
    • buona conoscenza della lingua italiana orale e scritta, verificata attraverso un test di ingresso
format

Sessioni teoriche e pratiche e 500 ore di tirocinio da realizzarsi presso strutture ubicate in Regione Lombardia

durata

La durata minima del percorso standard per ottenere la qualificazione di operatore di tatuaggio è di 1500 ore complessive, di cui 1000 di attività teorico pratiche da realizzarsi presso la sede accreditata dell’ente accreditato e 500 ore di tirocinio da realizzarsi presso strutture ubicate in Regione Lombardia.
Le 500 ore di tirocinio possono essere in tutto o in parte sostituite da ore di attività pratiche da realizzarsi presso il laboratorio dell’ente accreditato.
Le 1000 ore di attività teorico pratiche sono strutturate in due moduli:
– Modulo di base di 750 ore comune sia per l’operatore di piercing sia per l’operatore di tatuaggio

– Modulo tecnico professionale di 250 ore per l’operatore di tatuaggio

Coloro i quali sono in possesso dell’attestato di competenze di operatore di piercing, per acquisire l’attestato di competenze di operatore di tatuaggio devono frequentare un percorso integrativo di ’operatore di tatuaggio di complessive 500 ore (250 ore del modulo tecnico professionale e 250 ore di tirocinio).

costo

Da definirsi in base al numero dei partecipanti.

date

Contattaci per le date!

Orario

Da definirsi

attrezzatura necessaria

Kit professionale compreso nel prezzo del corso

Iscriviti al corso

Useremo il contatto telefonico come metodo più veloce per contattarvi.
Ti ricontatteremo il prima possibile per confermare insieme l'iscrizione al corso e per l'eventuale info delle date se non sono specificate. Avvisiamo che la responsabile dei corsi brevi sta rispondendo alle numerose richieste arrivate in questo periodo. Grazie per la pazienza e per l'attesa.
Campo facoltativo se nel corso non è ancora specificata una data.