CORSI ASA | AUSILIARIO SOCIO ASSISTENZIALE
REQUISITI DI ACCESSO: 18 anni compiuti con Diploma di Licenza della Scuola media.
Per gli stranieri titolo di studio deve essere tradotto e asseverato (rilasciato dal Tribunale italiano), capacità di espressione orale e scritta della lingua italiana.
ARTICOLAZIONE CORSO: Il corso ha una durata complessiva di 800 ore (350 di teoria, 100 di esercitazioni pratiche e 350 di tirocinio pratico presso strutture esterne).
AREE: Area Legislativo istituzionale – Area Psicologica e Sociale – Area Psicologica – Area Tecnico Operativa – Area Igienico Sanitaria.
COMPETENZE: L’ASA svolge attività di assistenza diretta alla persona, aiuto nella vita di relazione, igiene e cura dell’ambiente, igiene e pulizia personale, preparazione dei pasti e aiuto alle funzioni di alimentazione, prestazioni igienico-sanitarie di semplice attuazione, svolgimento di commissioni e semplici pratiche burocratiche.
CERTIFICAZIONE FINALE: Attestato di competenza di Ausiliario Socio Assistenziale rilasciato da Regione Lombardia ai sensi della delibera della Giunta Regionale n. VIII/007693 del 24 luglio 2008, previo superamento dell’esame finale.
PROSECUZIONE DEGLI STUDI: Accesso alla qualifica superiore OSS (Operatore Socio Sanitario).
SBOCCHI PROFESSIONALI: L’ASA può svolgere attività di assistenza in servizi socio-assistenziali di tipo residenziale, semi-residenziale, domiciliare, sia pubblici che privati.