fbpx

Addetto alle vendite – Influencer

Nuovo percorso formativo

Addetto ai
servizi di vendita/influencer specializzato in digital marketing

L’addetto alle vendite è la figura professionale che si occupa di assistere, orientare e fornire assistenza al cliente, curare, disporre e rifornire gli scaffali, promuovere in modo adeguato prodotti e merci grazie alle proprie conoscenze in digital marketing.
L’influencer presenta inoltre competenze nella realizzazione degli adempimenti amministrativi basilari, nell’organizzazione di ambienti e degli spazi espositivi nella predisposizione di iniziative promozionali.

Attività

– Organizzazione e funzionamento del punto vendita;

– digital marketing in social media/e-commerce;

– buon posizionamento sui motori di ricerca e sui social media;

– attività di vendita;
– assistenza post vendita;
– programmazione delle attività di marketing del punto vendita;
– monitoraggio degli stock, della rotazione delle scorte e del flusso delle merci.

Occupazione

Trova impiego nell’area commerciale, di promozione e di vendita di aziende di ogni dimensione (dalla grande distribuzione al piccolo negozio) ed in ogni settore merceologico.

Competenze in esito al triennio

Competenza linguistica: lingua italiana, lingua inglese, comunicazione.

– Comunicare in lingua italiana ed inglese, in contesti personali, professionali e di vita;
– comprendere testi di diversa tipologia e complessità;
– applicare tecniche di redazione di testi;
– esporre informazioni ed argomentazioni in diversa situazioni comunicative.

Competenza matematica, scientifico-tecnologica: matematica, informatica.

– Conoscere ed utilizzare social media (Facebook, Instagram, Youtube, Twitter, Linkedin, Snapchat) per la promozione e vendita di prodotti e servizi, alla gestione di siti internet per la vendita on-line;

– padroneggiare concetti matematici e scientifici fondamentali, semplici procedure di calcolo e di analisi per descrivere ed interpretare sistemi, processi, fenomeni e per risolvere situazioni problematiche di vario tipo legate al proprio contesto di vita quotidiano e professionale;
– applicare tecniche di calcolo per risolvere problemi geometrici;
– utilizzare strumenti e metodi di analisi quantitativa e qualificativa per indagare i fenomeni appartenenti ai processi di settore.

Competenza socio-storico economica: storia ed educazione alla cittadinanza, diritto ed economia, contabilità.

– Identificare la cultura distintiva. Il sistema di regole e le opportunità del proprio contesto lavorativo, in rapporto alla sfera dei diritti, dei bisogni e dei doveri;
– individuare gli eventi ed i fenomeni principali nell’evoluzione dei processi di settore e del sistema socio-economico di appartenenza;
– identificare tipologie e modelli organizzativi del contesto aziendale di settore;
– identificare le caratteristiche essenziali di un rapporto di lavoro ed il sistema di regole che disciplina i diritti ed i doveri delle parti;
– riconoscere le modalità con cui l’intrapresa diventa impresa.

Sicurezza e salvaguardia ambientale.

– Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l’ambiente.

Igiene e cura personale: make up ed acconciatura.

– Curare il proprio aspetto, tenendo conto delle proprie caratteristiche fisionomiche e morfologiche in linea con l’immagine aziendale e conforme alle norme di igiene e di sicurezza sanitaria.

Competenze tecnico – professionali specifiche: tecniche di vendita, packaging, visual merchandising, laboratorio layout.

– Definire e pianificare la successione delle operazioni da compiere sulla base delle istruzioni ricevute e del sistema di relazioni e/o della documentazione di appoggio;
– approntare strumenti e attrezzature necessari alle diverse fasi di attività sulla base della tipologia delle indicazioni e procedure previste e del risultato atteso;
– monitorare il funzionamento di strumenti e attrezzature, curando le attività di manutenzione ordinaria;
– predisporre e curare gli spazi di lavoro al fine di assicurare il rispetto delle norme igieniche e di contrastare affaticamento e malattie professionali;
– curare il servizio vendita sulla base delle specifiche assegnate, attuando la promozione, il riordino e l’esposizione;
– supportare le diverse fasi dell’acquisto, offrendo un prodotto/servizio rispondente alle esigenze del cliente;
– fornire assistenza al cliente, collaborando all’evasione dei reclami;
– effettuare semplici adempimenti amministrativi, fiscali e contabili, applicando la normativa di riferimento.

Addetto ai servizi di vendita

Qualifica professionale triennale

Hai concluso la scuola media e vuoi diventare un influencer specializzato in digital marketing?

Hai trovato il posto giusto! Lezioni attive, esperienze di scuola-lavoro, un salone professionale a tua disposizione, stage in azienda e molte esperienze interessanti ti aspettano.

Ad ogni alunno del corso verrà assegnato un Apple iPad.

Scarica qui il documento completo con tutti i dettagli.

Per i ragazzi della terza media: